
risolta solamente nella ripresa. Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, la C.P.A. ha scosso l'incontro con un uno-due micidiale grazie a S.Pintus e G.Agabbio, poi ha resistito al ritorno degli avversari che sono riusciti solo ad accorciare con A.Uccheddu.
La C.P.A. succede nell'Albo d'Oro del torneo alla squadra 4 Mori, vincitrice nel 2012, e a Is Amigus, vincitori nel 2011 e, con denominazione C.E.V., nel 2010.
L'Organzzazione rivolge un caloroso applauso alla squadra vincitrice C.P.A. e si congratula anche con la Francoforte per il cammino compiuto nel torneo. Ad entrambe sarà consegnata stasera la spettante fetta di montepremi ed il trofeo corrispondente al traguardo ottenuto.
Al terzo posto, grazie ad una roboante vittoria per 4-0, si classifca l'A.S.I. Medio Campidano, che prevale, grazie alla tripletta di E.Serra e alla rete di F.Brandolini, su La Casa del Dolce, che resta quindi fuori dal podio.
L'Organizzazione saluta le squadre A.S.I. Medio Campidano e La Casa del Dolce, veterane del torneo (sempre presenti nelle quattro edizioni marchiate USD Gonnosfanadiga, con immutata denominazione) ringraziandole per la partecipazione, e da loro appuntamento intanto a stasera per ritirare il premio di competenza, e poi, chiaramente, alla prossima edizione.
Re dei bomber L.Sotgiu, che ieri, nonostante fosse costretto ai box, ha resistito, dall'alto delle sue 9 reti realizzate nelle precedenti quattro partite, all'assalto di S.Pintus, che col gol di ieri si è fermato a quota 7. L.Sotgiu succede nell'albo d'oro proprio a S.Pintus, vincitore nel 2012, e a G.Sotgiu e D.Pichiri, capocannonieri rispettivamente nel 2011 e nel 2010.
Stasera, durante la premiazione generale di squadre ed atleti saranno svelati i vincitori del premio "miglior calciatore" e del premio "miglior portiere" di categoria.
Segue post dedicato alla presentazione della serata conclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento